Animali da reddito

Novità nel settore animali da reddito.

27 luglio 2023

Evento scientifico “Gestione riproduttiva delle manze” BU Ruminanti Cremona, 20-21-22 giugno 2023 >

Nel mese di giugno 2023 il team Ruminanti di Ceva Salute Animale ha organizzato a Cremona un evento scientifico dedicato alla gestione produttiva e riproduttiva delle manze nullipare.

20 giugno 2023

Visita dell'impianto produttivo e il quartier generale di Ceva Santè Animale a Libourne da parte di un gruppo di suinicoltori italiani >

Il 13 giugno un gruppo di suinicoltori Italiani provenienti da diverse aree della pianura Padana accompagnati dai rispettivi responsabili di zona hanno visitato l’impianto produttivo di Libourne.

20 giugno 2023

Ceva Salute Animale affronta il futuro della suinicoltura insieme ai veterinari europei all'ESPHM 2023 tenutosi a Salonicco. >

L'azienda ha avuto un'importante presenza al “European Symposium of Porcine Health Management”, dove ha presentato novità come il suo sistema di vaccinazione EASI e ha organizzato un pre-congresso che ha suscitato grandi aspettative tra i partecipanti.

16 dicembre 2022

Un' esperta CEVA presiede la nuova rete europea per l'influenza suina (ESFLU) >

Il 7 novembre 2022 è stata lanciata una rete europea contro l'influenza suina (ESFLU). La rete è stata istituita sotto gli auspici della Cooperazione europea in materia di scienza e tecnologia

28 giugno 2022

Un nuovo passo per il progetto "Giovani Veterinari" di Ceva: Viaggio di formazione in Danimarca >

A Giugno un gruppo di giovani veterinari Italiani si è recato in uno dei paesi leader della produzione suinicola mondiale per un evento formativo.

28 giugno 2022

Ceva inizia la campagna di informazione Forceris® dedicata agli allevatori >

Nel mese di Giugno il via alla nuova iniziativa dedicata all’informazione degli allevatori suinicoli.

4 maggio 2022

Seminario sul "Complesso Respiratorio Suino" (PRDC) di Ceva Salute Animale >

ll 26 aprile 2022, si è svolto il Seminario dal titolo “Complesso Respiratorio Suino (PRDC): interazioni tra patogeni e strategie di controllo”

26 aprile 2022

Ceva celebra 100 anni di sviluppo di vaccini animali nel suo sito di Dessau in Germania . >

Un secolo di contributi significativi per la salute degli animali

16 marzo 2022

La diarrea è uno dei sintomi principali che si osservano in lattazione o allo svezzamento. >

Provoca danni economici importanti dovuti alla morte dei soggetti colpiti o al loro scarso accrescimento. Il calo delle performance, l’aumento dei costi e la suscettibilità ad altre malattie sono solo alcune delle conseguenze del mancato controllo della diarrea.

8 marzo 2022

Ceva Salute Animale: un nuovo approccio per il controllo della Diarrea Neonatale Suina. >

La Diarrea Neonatale (ND) colpisce i suinetti nei primissimi giorni di vita, compromettendo il loro sviluppo, causando mortalità e riducendo le performance economiche dell’allevamento

Ritorna all'inizio