Ceva Salute Animale negli ultimi anni ha investito risorse importanti per questo settore della nostra zootecnia, che rappresenta tra l’altro uno dei più importanti mercati a livello mondiale. A questo scopo è stato recentemente implementato il settore dei FARMACI INIETTABILI col lancio della Tilmicosina, antibatterico contro le infezioni dell’apparato respiratorio, cutaneo e riproduttivo. Per la specie cunicola massima attenzione è data all’uso dei prodotti per le medicazioni di massa. Il listino comprende prodotti nati dalla Ricerca e Sviluppo Ceva Salute Animale che include PRODOTTI LIQUIDI E SOLUBILI e si completa con una LINEA PREMISCELE che è prodotta con Ceva Matrix Technology e comprende, oltre ad Amminosidina, l’unico associato Sulfadimetossina + Clortetraciclina, e due premiscele completamente dedicate alla specie cunicola; la prima a base di Tiamulina, ora disponibile con il dosaggio di controllo e terapeutico per le patologie enteriche sostenute da Clostridi, e la seconda premiscela a base di Tilmicosina registrata per il trattamento delle forme respiratorie e delle forme enteriche da clostridi.
Un discorso a parte merita la RIPRODUZIONE, di fondamentale importanza nel management delle performance produttive, poiché parliamo di un mercato di tipo industriale: Ceva Salute Animale per la specie cunicola propone una Prostaglandina Sintetica (PGF2α) per la sincronizzazione dei parti e degli estri della coniglia e un GnRH per l’induzione della ovulazione nella fattrice.
La Linea Medicinali Veterinari comprende farmaci di diverse aree terapeutiche.